Argomento: Sciopero
 

Speciale #14N (dalle h. 11) e trasmissione Radio UniNomade di mercoledì 14 novembre 2012 (h. 14-16)

A partire dalle 11 Radio UniNomade segue in diretta lo sciopero europeo del #14N con collegamenti dalle città italiane, spagnole e greche, con interventi di Cristina Morini e Benedetto Vecchi.

Continuiamo a discutere della giornata nelle “inchieste” della trasmissione dalle 14 alle 16, con commenti e analisi a caldo.

Il “diario della crisi” viene aggiornato da Andrea Fumagalli, che analizza il contesto globale dopo le elezioni americane e a partire dai processi di lotta europei.

Nello “spazio recensioni” Giso Amendola parla del libro di Guy Standing Precari. La nuova classe esplosiva, cioè il soggetto che anima il #14N.

Toma la huelga. Considerazioni sullo sciopero generale in Spagna

di RAUL SANCHEZ CEDILLO e DARIO LOVAGLIO

Il 29 marzo ha avuto luogo il primo sciopero generale in Spagna contro il governo Rajoy.

Il punto di vista precario sulla manifestazione Fiom-Usb del 9 marzo

di STATI GENERALI DELLA PRECARIETA’

Lo sciopero e la partecipata manifestazione dei metalmeccanici della Fiom e Usb di venerdì 9 marzo è stata un’occasione per una mobilitazione di opposizione al nuovo governo Monti.

Il mito dello sciopero generale

di COLLETTIVO UNINOMADE

Che cosa significa sciopero generale oggi? Questo è il problema. Susanna Camusso sembra avere le idee piuttosto chiare.

Quando la macchina dei Santi si mette in marcia (when the Saint Precarious go marching in)

di ANDREA FUMAGALLI e CRISTINA MORINI

Come si sa, non c’è servitù che, a ben guardare, non sia volontaria.

La decostituzionalizzazione della scuola

di GIROLAMO DE MICHELE

Due brutte notizie, per chi pensava che la scuola si sarebbe fatta disciplinare.

Il 6 maggio, uno “sciopericchio”. Verso lo sciopero precario

di RETE SAN PRECARIO

Dopo un lungo travaglio, la segreteria nazionale della Cgil ha partorito la data e le modalità dell’evocato sciopero generale.