Argomento: Rivoluzioni arabe
 

Geografie rivoluzionate. Tunisia, due anni dopo

di MARTINA TAZZIOLI

I martiri della rivoluzione tunisina e i migranti tunisini dispersi del 2011: sono le famiglie dei “figli della rivoluzione” a prendere la testa del corteo di apertura del Social Forum mondiale a Tunisi.

Egitto: rivoluzione e lotte sociali

di ASSIA BOUTALEB

Pubblichiamo questo articolo apparso su “Le Monde” lo scorso 11 febbraio perché ha il merito di leggere la rivoluzione egiziana attraverso lo sviluppo della lotta di classe.

La costituzione della discordia

di PAOLO GERBAUDO

“La lil-diktaturia” – no alla dittatura, è lo slogan che compare su pagine Facebook, su siti web, e sui cartelli dei manifestanti radunati a Tahrir e davanti al palazzo presidenziale.

Il Medio Oriente tra primavera araba e guerra

di DANA LAURIOLA

In questi giorni la cronaca di quello che sta accadendo in Palestina invade i media mainstream di tutto il mondo. Una cronaca spietata che racconta di oltre 100 morti in pochi giorni e palesa la storia drammatica del popolo palestinese.

Fuocherello islamista

di PAOLO GERBAUDO

Transizioni democratiche: tra tamburi di guerra e barricate per la pace

di FULVIO MASSARELLI

Mentre due navi da guerra americane si dirigono verso le coste libiche la strategia atlantica delle transizioni democratiche subisce l’ennesimo duro colpo.

Il golpe al contrario di Morsi e il futuro dei movimenti egiziani

di PAOLO GERBAUDO

“Civil coup” o “colpo di stato civile” e’ la definizione paradossale che gli hanno dato alcuni giornalisti egiziani: una specie di golpe al contrario, quello che ha rimesso nelle mani dell’autorità civile il potere precedentemente detenuto dai militari.