Argomento: Riproduzione
 

La riproduzione del possibile. Oltre il lavoro, oltre la famiglia

Un’intervista a KATHI WEEKS di ANNA CURCIO

Perché il lavoro è così centrale nelle nostre vite? E perché oggi questa centralità cresce mentre la precarietà ridefinisce il nostro rapporto con il lavoro e la crisi colpisce profondamente l’occupazione?

Vitalismo, materialismo y feminismo

di MONTSERRAT GALCERAN*

Los múltiples movimientos de mujeres que han tenido lugar a lo ancho del globo desde la segunda mitad del siglo pasado, han contribuido a poner en discusión muchas de las verdades consideradas eternas durante mucho tiempo

Oltre il welfare verso il commonfare: dalla ri/produzione sociale alla rendita sociale – Programma e Audio

Al  seminario internazionale  di UniNomade del 3 e 4 dicembre a Milano sono interventi, tra gli altri, di Guy Standing,Carlo Vercellone, Christian Marazzi, Marco Silvestri, Montcerrat Galceran, Michael Hardt, Ugo Mattei, Giso Amendola e Costanza Margiotta. Numerosi sono stati i temi trattati e vasta e qualificata è stata la partecipazione ai due giorni di discussione.

Il comune della riproduzione: intervista a Silvia Federici

di ANNA CURCIO  e CRISTINA MORINI

Abbiamo incontrato recentemente Silvia Federici nella casa di sua sorella a Parma, mentre era di passaggio in Italia.

Da Marx all’operaismo #6 – video

Registrazione video della sesta lezione del corso di autoformazione Commonware Da Marx all’operaismo.

Lezione di Alisa Del Re: “Produzione/riproduzione e critica femminista”. A seguire discussione.