Argomento: Precarietà
 

Il grado zero sul livello del mare, l’orizzonte del conflitto sociale

di RAFAEL DI MAIO

Nella crisi profonda si moltiplicano e si confondono un po’ ovunque figure di grigi funzionari della dialettica, da sempre schierati contro la liberazione dell’uomo dal lavoro.

Scuola Esitiva UniNomade: Conricerca e biocapitalismo – registrazioni audio

Ascolta tutti gli audio delle relazioni, delle discussioni e dei workshop nelle quattro giornate della prima Summer School di UniNomade. 

Verso la scuola estiva di UniNomade: appunti per il workshop su inchiesta e conricerca

di SALVATORE COMINU e GIGI ROGGERO

Perché fare inchiesta militante?

Lo sciopero dei minatori nel Sudafrica del post-apartheid

Il massacro dei minatori di Lonmin a Marikana da parte della polizia è lo scioccante culmine di un processo avviato subito dopo la fine dell’apartheid.

Mistificazioni meritocratiche

di GIGI ROGGERO

La maggiore virtù del suo confuso progetto di “riforma” sarebbe consistita, sosteneva Profumo, nel non apportare ulteriori tagli alla disastrata situazione dell’università italiana. É anche incauto, il pasdaran della meritocrazia.

Se c’è un giudice a Berlino non è per me

di FANT PRECARIO

Lo stato nazionale si è dissolto. Di “lui” resta una macchina scarburata che domanda sacrifici, come urlava il precario Chris Farlowe tanti anni fa, probabilmente pensando a Berlinguer.

Oltre il giardino – L’esperienza di Macao e il lavoro creativo

di CRISTINA MORINI

Una settimana vicino al cielo, sulla torre Galfa liberata da Ligresti e poi qualche giorno nel giardino di Palazzo Citterio, confinante con l’Orto botanico, meraviglia segreta di Milano.

Che genere di riforma è questa?

Intervista ad ALISA DEL RE e CRISTINA MORINI – di EMILIANA ARMANO e ANNALISA MURGIA

La codificazione della condizione precaria nella riforma Fornero

di GIANNI GIOVANNELLI

Il 27 aprile 2012 sono scesi in sciopero (nazionale) i lavoratori dell’agricoltura per protestare contro il progetto di riforma Fornero; successivamente il 9 maggio tremila braccianti (e non pochi erano migranti) hanno manifestato a Roma

MayDay 2012: il punto di vista precario dentro il movimento globale

di MASSIMILIANO FRANCHINI “FRENCHI”

Quella di quest’anno, a Milano, sarà una Mayday di transizione.

La riforma Fornero

di GIANNI GIOVANNELLI

La riforma del mercato del lavoro (sullo sfondo, The family e un poker di donne)

di CRISTINA MORINI

Mentre le vicende di The family annichiliscono il Paese con beffarda e insieme crudele evidenza fisiognomica, è stata presentata la riforma del mercato del lavoro.

Elementi di contro-soggettivazione nella lotta delle lavoratrici Omsa

di LABORATORIO SGUARDI SUI GENERIS

Proposta per un’inchiesta su impresa e genere 

Mercato del lavoro – Lettera di San Precario

Caro Mario Monti e Ministri Tutti,

A marzo regalerete la riforma del mercato del lavoro mentre avete rimandato al 2013 il riordino del sistema iniquo e arretrato degli ammortizzatori sociali.