Argomento: Movimento
Orizzonti meridiani – Atto II : Dai sud contro la crisi
3/4 Novembre Centro Sociale ExKarcere – Palermo
Costruire comuni orizzonti; individuare convergenze. Ecco la sfida che quest’autunno ci pone, una sfida ricca sì di insidie e problematicità, ma anche carica di un potenziale enorme, quanto enorme è la posta attualmente in palio.
L’Europa della piigs revolution
di ADRIÀ RODRÍGUEZ e GIGI ROGGERO
1. Una nuova fase
Nell’ultimo mese e mezzo, dopo l’estate del 2012, abbiamo visto una serie di avvenimenti che ci obbligano a ripensare la situazione europea e la situazione delle lotte, soprattutto nel sud del continente.
L’esperienza del movimento NO-GAS e le lotte per i beni comuni in Terra di Lavoro
di CSOA TEMPO ROSSO
Relazione a cura del Csoa tempo Rosso di Pignataro Maggiore (Caserta) per “Orizzonti meridiani” due giorni di autoformazione tenuti a Pozzacchio del Matese l’1 e il 2 settembre 2012.
Costituzione, movimenti e processi costituenti. Appunti in vista del seminario di Roma
di SANDRO MEZZADRA
1. Che cosa significa oggi, dentro la crisi, aprire una riflessione su temi “costituzionali”?
Variazioni spagnole – Note a margine delle giornate del 25S e del 29S
di FRANCESCO SALVINI
Le giornate del 25S e del 29S hanno mostrato qualcosa di nuovo nelle strade di Madrid.
Il printemps érable: analisi di una vittoria studentesca
di LUCIO CASTRACANI e DAVIDE PULIZZOTTO
Dopo diversi mesi di lotta, il movimento studentesco canadese più imponente della storia ha vinto la sua battaglia, costringendo il partito liberale al potere a rassegnare le dimissioni e ad indire nuove elezioni.
Viva la costituente!
di COLLETTIVO UNINOMADE
Liberare il campo. Questo è il problema che abbiamo posto e ci poniamo dentro il movimento italiano (ma in una prospettiva che guarda immediatamente al Mediterraneo e all’Europa), di fronte all’interrogativo su cui con insistenza è necessario arrovellarsi: perché non c’è stato in Italia l’insorgere di una composizione che di Occupy, degli indignados o delle “primavere arabe” non ripeta pappagallescamente slogan e simboli, ma ne traduca e dunque crei in forma specifica la potenza politica e di generalizzazione?
Madrid 25S — La democrazia si apre il passo
di MADRILONIA.ORG
Ci hanno chiamati golpisti. Hanno detto che dietro questa manifestazione si nascondeva l’estrema destra. I mezzi di comunicazione hanno mentito per giorni e giorni.
La Europa de la PIIGS revolution
por ADRIÀ RODRÍGUEZ y GIGI ROGGERO
Una nueva fase
Durante el último mes i medio, después del verano de 2012, hemos asistido a una serie de acontecimientos que nos obligan a repensar la situación europea, así como la situación de las luchas, especialmente en el sur del continente.
Un anno dopo, Occupy è ancora vivo
di JASON READ
Il 17 settembre è il primo anniversario di Occupy Wall Street. La storia di Occupy nel Maine è iniziata qualche settimana dopo, quando un’assemblea a Monument Square si è trasformata nell’occupazione di Lincoln Park.
La costituzione del comune – Materiali
Materiali preparatori per Seminario UniNomade al Teatro Valle Occupato di Roma il 27 e 28 ottobre 2012 prossimi.
L’elogio reazionario della rude razza pagana
di BENEDETTO VECCHI
Non è mai troppo tardi. É la frase che si è fatta strada mentre il click del mouse cercava di rintracciare notizie su quanto accadeva al corteo e poi al presidio degli operai dell’Alcoa.