Argomento: Mediterraneo
Il mondo arabo come laboratorio di sperimentazione politica
di MICHAEL HARDT e ANTONIO NEGRI
La sfida per gli osservatori delle insurrezioni in nord Africa e Medio Oriente è leggerle non tanto come ripetizioni del passato ma piuttosto come esperimenti che aprono nuove possibilità politiche
Maghreb e mercati finanziari: la logica del contagio
di CHRISTIAN MARAZZI
Chi segue quanto sta accadendo nel Nord Africa e nel Medio Oriente con un occhio sui mercati finanziari non può non essere colpito da alcune similitudini, ma anche da differenze fondamentali.
Lampusìa
di SANDRO CHIGNOLA e SANDRO MEZZADRA
Le cronache degli ultimi due giorni ci consegnano quella che, nella stampa italiana e nella retorica sicuritaria degli apparati di polizia, viene presentata come una “catastrofe umanitaria”.
Alger, cherche son mouvement. Petite chronique des années de braise
di GHANIA MOUFFOK
Sofiane Chebouki est plongé dans un coma profond au service des grands brûlés de l’hôpital d’Annaba, troisième ville d’Algérie, à quelques kilomètres des frontières tunisiennes.
An absolute refusal? Notes on the 12 February demonstration in Athens
by PAVLOS HATZOPOULOS, ILIAS MARMARAS and DIMITRIS PARSANOGLOU
1. The 12th February demonstration in Athens, consolidated, what is becoming clearer in the past weeks: a growing majority of the Greek people support the refusal of the memorandum no.2 no matter what.
Disinnescare la sollevazione. Obama al lavoro con un occhio al “nuovo” Medio Oriente
di RAFFAELE SCIORTINO
In Egitto la partita decisiva non è a due, è a tre: la piazza, il regime e Washington.
Lettera ad un amico tunisino
di TONI NEGRI
Caro A.,
davvero – quando, vent’anni fa, eri il mio allievo a Paris 8 – non avremmo potuto immaginare che la rivoluzione tunisina avrebbe avuto caratteri simili
Lettre à un ami tunisien
PAR Toni Negri
Cher A,
Il y a vingt ans, quand tu étais mon élève à Paris 8, nous n’aurions vraiment pas pu imaginer que la révolution tunisienne aurait pris ce caractère et aurait soulevé des problèmes constitutionnels analogues à ceux d’un soulèvement social et politique dans l’Europe centrale.
Wikileaks, Anonymous, Internet Mobile e la moltitudine in lotta: dopo la Tunisia l’Egitto
di GIORGIO GRIZIOTTI
Che un vasto movimento stia emergendo in Europa, nel Mediterraneo e nel mondo è un’evidenza che trova conferma ogni giorno.