UniNomade

  • Home
  • Progetto
    • Progetto
    • Network
  • Contatti
  • Sezioni
    • Articoli
    • Saggi
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Seminari
    • Commonware
    • Eventi
    • Libri
    • Recensioni
    • Interviste
    • Lettere
    • Poesie
  • Languages
    • Deutsch
    • English
    • Español
    • Français
    • Italiano
    • Japanese
    • Polski
    • Português
    • Türkçe
  • Sostieni
  • Editoriali
  • Seminari
  • Dossier

ISCRIVITI A COMMONWARE

→ Da Marx all'operaismo

A Bologna da gennaio a maggio 2012 il corso di autoformazione di UniNomade. L'ottavo e ultimo incontro è rinviato da mercoledì 30 maggio a lunedì 4 giugno. Guarda l'ultima lezione qui:

CANTIERI DI RICERCA

→ Composizione di classe e frammentazione nella crisi: per una lettura materialista di razza e genere

Seminario Uninomade
Napoli 23 e 24 giugno 2012

Indagare la “scomposizione” del lavoro vivio contemporaneo a partire dalle linee di separazione costruite sul terreno della razza e del genere e interrogarsi sulle forme possibili di composizione politica e produzione del comune. Intorno a questi temi apriamo un cantiere di ricerca per costruire un seminario e avviare percorsi di inchiesta militante.

→ Leggi il programma

MAYDAY 2012

→ Globalmay

In questo dossier trovate materiali d'inchiesta e analisi sul GlobalMay. Dal movimento 15M in Spagna al movimento Occupy in Nord America, dall'Italia alla Germania, il precariato si ribella.

DOSSIER

→ Marx vivo. Ovvero dopo la critica del programma di Gotha.

In questo dossier si legge Marx per il presente. Da un lato si studiano e si criticano le categorie marxiane per adeguarle agli sviluppi della lotta di classe; dall'altro, come diceva Marianne Faithfull leggendo Bert Brecht e musicando Kurt Weill, diamo nuove parole e suoni alla rivoluzione.

→ Laboratorio America Latina

Movimenti – governo, dipendenza, crescita, populismo… concetti centrali del dibattito sudamericano che negli ultimi decenni hanno conquistato un’attualità globale ed un'importanza specifica per i movimenti europei.

QUADERNI DI SAN PRECARIO

→ Quaderni di San Precario n.3

UNINOMADE SOCIAL

Follow @uninomade2
Tweet

ARGOMENTI

15O America Latina Autoformazione Biopolitica Capitalismo cognitivo Cina Commonfare Composizione di classe Comune Conricerca Crisi Debito Diritto Europa Femminismo Filosofia Finanziarizzazione Francia Genere Governance Guerra Impresa Insolvenza Internet Istituzioni Italia Lavoro Marx Mediterraneo Migrazioni Movimento Occupy Operaismo Postcolonialismo Precarietà Razzializzazione Razzismo Rendita Riproduzione Sciopero Sindacato Soggettività Stati Uniti Sviluppo Università

ARCHIVIO

CERCA NEL SITO

Tweet

26 / 06 / 2011    

Materiali ‘Oltre il welfare, verso il commonfare’

 

Sessione I

Trasformazione del lavoro e trasformazioni del welfare: precarietà e welfare del comune (commonfare) in Europa di Andrea Fumagalli

Il reddito di base come remunerazione della vita produttiva di Andrea Fumagalli

Modelli di welfare e servizi sociali nella crisi sistemica del capitalismo cognitivo[1] di Carlo Vercellone

The Precariat and Deliberative  Democracy: A Note towards elements for a Precariat Charter di Guy Standing

Sulla parola d’ordine del diritto alla bancarotta/insolvenza di Buranello

 

Sessione II

Vitalismo, materialismo y feminismo di Montserrat Galceran

Esperimenti di autoriforma di Leonardo Zannini (Bartleby)

Biopolitiche della riproduzione ed etiche nomadi di Graziella Durante

‘Lavorare’ la vita. Strategie di conciliazione e tentazioni di infedeltà nel mondo del lavoro femminile di Graziella Durante

Liberate il desiderio. Ri-pensare la trasformazione sociale di Cristina Morini

 

Sessione III

Il buon governo del comune. Prime riflessioni di Ugo Mattei

Attraversando la legge sul reddito minimo garantito nel Lazio di Sandro Gobetti (Bin-Italia)

 

 

 

Categoria: Español, Italiano · Tags:

Comments are closed.

Copyfight 2012 UniNomade · RSS Feed · Log in