Argomento: Letteratura
Illusioni perdute dell’altro mondo
di PIERRE MACHEREY
A differenza di quanto avveniva appena un secolo fa, oggi non si scrivono più grandi favole utopiche: le ultime, senza dubbio, sono state quelle di H. G. Wells le quali, però, si presentavano più come racconti d’anticipazione che come utopie in senso stretto.
Trasmissione Radio UniNomade di mercoledì 4 luglio 2012 (h. 14-16)
Il “diario della crisi” sarà focalizzato sulle valutazioni del vertice europeo di Bruxelles: ne discuteremo con Andrea Fumagalli e Christian Marazzi.
La sezione “inchieste” sarà dedicata alle lotte e ai processi di soggettivazione dei lavoratori dello spettacolo, a partire dai principali percorsi di occupazione degli ultimi anni. Apriremo con un’intervista a Cristina Morini e daremo vita a una tavola rotonda tra le esperienze del Teatro Valle di Roma, de La Balena di Napoli e del Teatro Garibaldi di Palermo.
Nello “spazio recensioni” Pino Cacucci interverrà sulla produzione letteraria e sull’intervento politico di Stefano Tassinari, di recente scomparso.
A Riot Of My Own : recensione
di GIANFRANCO PANCINO
“La mia rivolta”, io lo direi così. Ma gli autori hanno preferito “A Riot Of My Own”, la canzone-appello alla sommossa dei Clash: una strizzata d’occhio alla rivolta collettiva della fine degli anni ’70 in Italia. È il titolo di un romanzo.