Argomento: Lavoro
Vana ricerca del buon governo
di ANTONIO NEGRI
Una bella lezione di umiltà ci dà Carlo Galli con questo libro: Sinistra, per il lavoro, per la democrazia (Mondadori, Milano, 2013).
L’Arte della lotta: autoinchieste, trasformazione e ricomposizione del lavoro vivo
Seminario di UniNomade al Teatro Garibaldi Aperto di Palermo – 9-10 marzo 2013
→ English
La rivoluzione nei poli della logistica
Intervista a MOHAMED ARAFAT – di ANNA CURCIO e GIGI ROGGERO
→ Deutsch
→ English
Dalla TNT all’Ikea: vincere si può
di ANNA CURCIO e GIGI ROGGERO
1.700.000 metri quadri di superficie complessiva, collocato in uno snodo centrale del traffico autostradale e ferroviario, collegato direttamente con il porto di Genova, sei aeroporti nel raggio di poche centinaia di chilometri, al suo interno operano i principali marchi globali e una folta schiera di imprese.
The Art of the Struggle: Self-enquiries, Transformation and Re-composition of Living Labor
UniNomade Seminar – at Teatro Garibaldi Aperto in Palermo, Italy – 9th-10th March 2013
Capitalismo e conoscenza – Intervista a Carlo Vercellone
di PABLO MIGUEZ
→ Español
Carlo Vercellone è uno dei principali riferimenti teorici del capitalismo cognitivo e svolge le sue attività come economista presso il laboratorio CNRS del Centro di Economia della Sorbona (CES), area Istituzioni.
Taranto, il paradigma estremo
di ROSELLA e SERENA
Adesso è successo di tutto e di più: il fermo dell’Ilva, il Decreto del governo, persino il tornado.
Radio UniNomade: inchieste – mercoledì 16 gennaio 2013
Parte 1
Parte 2
Gli argomenti che saranno affrontati riguardano lo sfruttamento del lavoro immateriale nei call center; la sorveglianza e il controllo; l’individualizzazione e l’alienazione come esito dell’organizzazione; “la paura come punto di svolta dell’inchiesta”.
Tra Mirafiori e Bangalore: l’inchiesta politica nei call center calabresi
di CARLO CUCCOMARINO e FRANCESCO MARIA PEZZULLI
The revolution in logistics
Interview with MOHAMED ARAFAT – by ANNA CURCIO and GIGI ROGGERO
Mohamed Arafat has worked at TNT for six years in the logistical sector of the Piacenza region in northern Italy. He went to Italy from Egypt after graduating in social work and worked in an orange factory in Sicily before moving to Piacenza.
Revolution in den Logistik-Zentren
Interview mit MOHAMED ARAFAT – von ANNA CURCIO und GIGI ROGGERO
Mohamed Arafat, ein seit zehn Jahren in Italien lebender Immigrant aus Ägypten, hat den Kampf der ausländischen und italienischen ArbeiterInnen gegen die Ausbeutung im Warenverteilzentrum Piacenza organisiert.