Argomento: Lavoro
 

Triplo zero o zero work?

di GIANNI GIOVANNELLI

Nel 2006 una cara amica di Napoli mi segnalò Gomorra dell’allora quasi ignoto Roberto Saviano; ed io (che andavo meditando sull’economia criminale) lo presi in mano con animo ben disposto.

Il rinnovo del contratto nazionale per il settore della logistica e del trasporto

di GIANNI GIOVANNELLI

Il contratto di settore è giunto a scadenza il 31 dicembre 2012, le trattative proseguono come di consueto assai lentamente.

Radio UniNomade: spazio recensioni – venerdì 19 aprile

“Lavoro male comune”  (A. Fumagalli, 2013) con un’intervista all’autore Andrea Fumagalli.

Radio UniNomade: spazio recensioni – venerdì 12 aprile 2013

Yes we call. Vita di un operatore call center (Edizioni Periferia 2012), con un intervento dell’autore Gabrile Fabiani.

Stati di massima insicurezza

di ANDREA FUMAGALLI

Dobbiamo essere grati alla casa editrice Ombre Corte per aver pubblicato in lingua italiana il libro di Maurizio Lazzarato; Il governo delle disuguaglianze. Critica dell’insicurezza neoliberista (Ombre Corte, pp. 130, euro 12,00), dopo 5 anni dalla sua pubblicazione originale in Francia (ed. Amsterdam).

L’arte della lotta – Programma del seminario al Teatro Garibaldi Aperto di Palermo (9-10 marzo 2013)

L’Arte della lotta: autoinchieste, trasformazione e ricomposizione del lavoro vivo

Programma

I figli della Gabanelli

di SERGIO BOLOGNA

Non sapevo chi fosse Grillo quando i giornali hanno cominciato a parlarne, non guardo la televisione, non vado a teatro, i comici italiani in genere non mi divertono perché fanno il verso ai politici e basta questo per farmi passare la voglia di ridere. Guzzanti che fa D’Alema, Crozza che fa Berlusconi …..che noia!

Radio UniNomade: speciale sciopero della logistica – venerdì 22 marzo 2013

Due finestre di approfondimento in diretta dai blocchi negli snodi della logistica bolognese.

#1 – 9.30 / 10.30


 

#2 – 15.00 / 16.00

Un futuro di lotta contro il sistema delle cooperative. Intervista a Khaled Ben Ammar

di ANNA CURCIO

Un’altra vittoria per i lavoratori della logistica.

The logistics of struggles. Notes on the Italian case

by UNINOMADE COLLECTIVE

Logistics today is key not only for processes of capital accumulation, but above all for the possibility of rupture and subversion.