La nostra exit strategy dall’austerità

 

di CHRISTIAN MARAZZI

Intervento audio

→ Ascolta l’audio

In questa nuova puntata del diario economico-politico, vengono analizzati i nuovi assi di potere nel parziale mutamento del quadro istituzionale e nell’accelerazione della crisi dell’euro. In particolare, viene sottolineata la contraddizione tra i tempi brevi dei mercati finanziari e i tempi medio-lunghi di qualunque exit strategy, su cui si misura la fragilità delle politiche europee. Ne risulta in quadro polarizzato, di incipiente spaccatura dell’euro in due zone monetarie, del nord e del sud. In un contesto in cui la “decrescita” è fatta di disperazione ed è tutt’altro che felice, bisogna allora interrogarsi su come ripensare la crescita e la moneta a partire dal comune.E’ in questa direzione che la lotta alla moneta unica diviene riappropriazione del tempo della soggettivazione contro la temporalità imposta dai mercati finanziari e dalle politiche di austerità.

 

 

 

Comments are closed.