Argomento: Finanziarizzazione
Chi ha paura del rating cattivo
di SANDRA DEE
-I-
I.1) Lo speculatore di borsa o speculatore differenziale è colui che specula sulle oscillazioni di prezzo dei titoli. Lo speculatore differenziale non intende affatto comperare o vendere titoli:
Paradisi fiscali, un altrove solo apparente
di CHRISTIAN MARAZZI
Nel suo Offshore. Paradisi fiscali e sovranità criminale (ombre corte 2011, pp. 253, euro 17), Alain Deneault compie un’operazione tanto coraggiosa quanto impegnativa
Note sull’insurrezione del Wisconsin
di FRANCO BARCHIESI
“Se ci fottete, ci moltiplichiamo”, stava scritto su uno degli striscioni nelle mani di centinaia di dimostranti che, per tutta la seconda metà di Febbraio, hanno occupato virtualmente senza interruzioni il Campidoglio di Madison, sede del governo dello stato del Wisconsin.
La guerra finanziaria in Libia
di ANDREA FUMAGALLI
Leggendo i commenti economici e politici sulla stampa nazionale e internazionale, il riferimento al ruolo strategico della Libia nell’estrazione e nell’esportazione del petrolio non manca mai. E’ una delle chiavi di volta per analizzare e commentare, sia in termini critici che in termini positivi, il recente intervento militare occidentale.
Per il diritto alla bancarotta
di BURANELLO
il denaro non fa la felicità, soprattutto quando è poco (Peppino DeFilippo)
Capitalisme cognitif et capitalisme mafieux
di DIDIER LEBERT e CARLO VERCELLONE
Capitalisme cognitif et capitalisme mafieux sont étroitement imbriqués dans le processus de globalisation productive et financière du capital.
Il G20 inconcludente e l’Europa precaria
di ANDREA FUMAGALLI
Solo poche parole sono necessarie per commentare il risultati del summit G20 che si è concluso il 13 novembre scorso a Seul: nulla di fatto. E non poteva essere altrimenti.
Il comunismo del capitale
Una raccolta di saggi di Christian Marazzi nella collana Uninomade di Ombre corte.
Crisis in the Global Economy
Semiotexte has published the English edition of Crisi dell’economia globale by Uninomade.
Dall’euforia al panico
Una raccolta di saggi di André Orléan usciti per Ombre corte nel gennaio 2010.
Crisis de la economía global
Traficantes de sueños pubblica l’edizione spagnola del libro di Uninomade sulla crisi.