Argomento: Crisi
 

Riflessioni da Francoforte

di CARLO ROMAGNOLI

In questo audio-intervento si traccia una prima valutazione delle giornate di mobilitazione Blockupy a Francoforte, inquadrandole nell’accelerazione della crisi europea.

Lezioni americane — #4 : To be continued

di ANNA CURCIO e GIGI ROGGERO

Nel cuore di Manhattan, a due passi dal Rockefeller Center, Fox News annuncia attraverso un grande display che la disoccupazione negli Stati Uniti è all’8,1%, con un numero crescente di persone – soprattutto tra i giovani e chi ha perso il lavoro – che hanno smesso di cercare un impiego.

Lezioni americane — #3 : dal Midwest a Toronto, passando per il Quebec in rivolta

di ANNA CURCIO e GIGI ROGGERO

“Un investimento in conoscenza ripaga con gli interessi”: la frase di Benjamin Franklin è scolpita sul muro dell’università di Chicago.

Brevi note sul contesto di blockupy Frankfurt 17-19 maggio 2012

di THOMAS SEIBERT

Situazione generale

In questo momento lo Stato e il capitale tedeschi hanno nel contesto globale un ruolo del tutto speciale.

Lezioni americane — #2 : la scoperta del comune sulla East Coast

di ANNA CURCIO e GIGI ROGGERO

Il 25 aprile il debito studentesco raggiungerà negli Stati Uniti i mille miliardi di dollari. La bolla sta per scoppiare, sostengono molti. Dentro, come in tutte le bolle finanziarie, ci sono le vite di milioni di giovani e precari.

Lezioni americane — #1 : Occupy May Day

di ANNA CURCIO e GIGI ROGGERO

Il Wall Street Journal non ha bisogno di tanti giri di parole per inquadrare la posta in palio della riforma del mercato del lavoro in Italia:

Quale progetto persegue il capitalismo contemporaneo?

di MARCO BERTORELLO e DANILO CORRADI

La crisi economica e sociale sembra senza fine. Prima l’esplosione del sistema finanziario nel 2008, poi un breve periodo di ripresa, in seguito un ritorno tendenzialmente recessivo per l’Europa e di modestissima crescita per gli Usa.

Prossimamente nella tua città

Intervista a STELIOS (Assemblea di Psyrri, Atene) – di GIGI ROGGERO

Per inquadrare l’organizzazione e la diffusione delle assemblee locali e di quartiere, è necessario cominciare da quello che è successo in Grecia negli ultimi anni e dall’accelerazione degli ultimi mesi e settimane.

La scommessa costituente del movimento greco

Intervista a SPYROS (AK Atene) – di GIGI ROGGERO

Lezioni di default dalla crisi greca

di ANDREA FUMAGALLI

A più di una settimana dalla conclusione della ristrutturazione del debito greco, può essere utile, a mente più serena, ripercorrere e valutare le tappe che hanno portato ad un vero e proprio default controllato.

Syntagma calling: Assemblea transnazionale ad Atene

Prossimamente nella tua città!

Assemblea transnazionale
Atene, 21-22 marzo 2012
Teatro occupato Empros 

La desiderabilità del movimento No Tav

di GIAN LUCA PITTAVINO

Questi ultimi giorni dimostrano come il movimento No Tav sia riuscito a generalizzarsi, diventando un punto di riferimento per le mobilitazioni dentro la crisi contro le politiche di austerity e il governo Monti.

Il movimento Occupy e i sogni differiti del movimento afro-americano

di ROBIN D.G. KELLEY*

“Perché non ci sono molti neri nel movimento Occupy?”. Questa domanda è diventata un tema discusso in blog, editoriali, dibattiti radiofonici, forum pubblici e nelle chiacchiere di ogni giorno.

Occupy! I movimenti nella crisi globale

a cura di ANNA CURCIO e GIGI ROGGERO