Argomento: Crisi
Summer 2012, a report from Greece
by GEORGE CAFFENTZIS
1. Arrival in Thessaloniki. It is July 5 and I just have arrived in Thessaloniki full of questions concerning the political situation in Greece.
Un corpo di donna va pur sempre bene – Note attorno all’immaginario della crisi
di SIMONA DE SIMONI
Si dice che l’estate sia il tempo delle letture leggere e a questo diktat sembrano piegarsi un po’ tutti producendo un peggioramento generale del già disastroso panorama giornalistico e “gossipparo” all’italiana.
A volte ritornano. Un anno vissuto pericolosamente
di ANDREA FUMAGALLI
Un anno fa, a fine luglio 2011, l’asta dei titoli di stato decennali italiani fece registrare un forte incremento dei tassi d’interesse: iniziò ad aumentare il differenziale con i titoli di stato tedeschi (il famoso “spread”), che raggiunse quasi quota 600 a metà novembre.
Senza margini. Appunti per l’autunno
di SANDRO MEZZADRA e FEDERICO RAHOLA
Attorno alla Spagna, in queste settimane, stiamo assistendo al dispiegarsi di un nuovo capitolo del tentativo di costruire, con immane violenza, una nuova costituzione materiale dell’Unione Europea.
Oltre la paura: il movimento 15M scuote la Spagna
Appunti da una conversazione tra LAURA “GAELX” MONTERO, DAVID ARISTEGUI, VALENTINA LONGO e LAURA SCHETTINO
Appunti urgenti sulla situazione spagnola
di RAÚL SÁNCHEZ CEDILLO
1. Si sta compiendo, a grandi tratti, il copione scritto e immaginato poco tempo fa. Come ci si aspettava, la Spagna si trova in questi giorni sulla soglia del default vero e proprio.
La storia si ripete. Riflessioni sulle conclusioni del summit europeo del 28-29 giugno 2012
di ANDREA FUMAGALLI
La chiusura del vertice europeo di Bruxelles del 28-29 giugno è stata salutata dalla stampa europea, e in particolare da quella italiana, come una svolta. La conferenza stampa finale ribadiva il cambiamento.
Composizione di classe e frammentazione nella crisi: per una lettura materialista di razza e genere
SEMINARIO UNINOMADE. Napoli, sabato 23 e domenica 24 giugno
L’attacco sociale contro l’austerity : Note sulle elezioni greche del 2012
di PAVLOS HATZOPOULOS e DIMITRIS PARSANOGLOU