Argomento: Conricerca
 

L’arte della lotta – Programma del seminario al Teatro Garibaldi Aperto di Palermo (9-10 marzo 2013)

L’Arte della lotta: autoinchieste, trasformazione e ricomposizione del lavoro vivo

Programma

L’Arte della lotta: autoinchieste, trasformazione e ricomposizione del lavoro vivo

Seminario di UniNomade al Teatro Garibaldi Aperto di Palermo – 9-10 marzo 2013

→ English

The Art of the Struggle: Self-enquiries, Transformation and Re-composition of Living Labor

UniNomade Seminar – at Teatro Garibaldi Aperto in Palermo, Italy – 9th-10th March 2013

Storie di vita e di militanza

di GIGI ROGGERO

Negli ultimi anni lo straordinario movimento che in Val di Susa si oppone alla costruzione del Tav è penetrato nell’ingordo mercato editoriale, con testi che ne spiegano le ragioni da diversi punti di vista (tecnico o morale, legandole alle battaglie per la difesa dei beni comuni o contro la corruzione).

Radio UniNomade: inchieste – mercoledì 16 gennaio 2013

Parte 1

Parte 2

Gli argomenti che saranno affrontati riguardano lo sfruttamento del lavoro immateriale nei call center; la sorveglianza e il controllo; l’individualizzazione e l’alienazione come esito dell’organizzazione; “la paura come punto di svolta dell’inchiesta”.

Scuola Esitiva UniNomade: Conricerca e biocapitalismo – registrazioni audio

Ascolta tutti gli audio delle relazioni, delle discussioni e dei workshop nelle quattro giornate della prima Summer School di UniNomade. 

UniNomade Summer School 2012 – Conricerca e Biocapitalismo

 

La scuola estiva di UniNomade dal 6 al 9 settembre 2012 a Passignano sul Trasimeno.

Mappe cangianti del biocapitalismo

di BENEDETTO VECCHI

Cinque anni che hanno cambiato il mondo. È nel 2007, infatti, che la crisi ha preso il via e da allora non si è fermata. Iniziata negli Stati Uniti si è poi diffusa come un virus in Europa, ridisegnando la geografia del capitalismo. I suoi effetti sono stati però diseguali.

Verso la scuola estiva di UniNomade: appunti per il workshop su inchiesta e conricerca

di SALVATORE COMINU e GIGI ROGGERO

Perché fare inchiesta militante?

Sul controllo e l’organizzazione nei call center

di GRUPPO DI INCHIESTA SULLA PRECARIETA’ E IL COMUNE IN CALABRIA

Radio UniNomade alla Summer School 2012

Dal 7 al 9 settembre Radio UniNomade ha trasmesso in diretta dalla Summer School di Passignano una finestra quotidiana di un’ora. Ascolta le trasmissioni.

Scuola Estiva UniNomade: Conricerca e biocapitalismo

La scuola estiva del Collettivo UniNomade dal 6 al 9 settembre a Passignano sul Trasimeno.

Sullo sfruttamento e la produzione di soggettività nei call center

di GRUPPO INCHIESTA SULLA PRECARIETA’ E IL COMUNE IN CALABRIA

Genere e impresa : appunti di riflessione

di LABORATORIO SGUARDI SUI GENERIS

Il capitalismo non è un sistema neutrale rispetto al genere e, al contempo, i processi di soggettivazione sono inseparabili dalle condizioni storico-sociali entro cui si dispiegano.