Argomento: Comune
 

Non c’é un modello esclusivo – Intervista ad Alvaro García Linera, vicepresidente boliviano

di MARTIN GRANOVSKY

→ Español

Matematico di originale formazione, ricercatore in scienze sociali, Alvaro García Linera è il vicepresidente di Evo Morales e sua mano destra nella conduzione dell’attuale progetto politico boliviano.

¿Por qué Toni Negri?

Por VERONICA GAGO y DIEGO SZTULWARK

Toni Negri es un entusiasta y frecuente visitante de Argentina y de América Latina. Luego de hacer una conferencia en Buenos Aires (Universidad de Avellaneda), participó del IX Coloquio Internacional Spinoza (Universidad Nacional de Córdoba).

La costituzione del comune

SEMINARIO, Roma, 27-28 ottobre 2012  

Uninomade 2.0 al Teatro Valle Occupato           

 

Il marchese di Condorcet e Thomas Jefferson conoscevano bene la forza e l’importanza delle Costituzioni.

Radio UniNomade al seminario “La costituzione del comune”

Sabato 27 e Domenica 28 ottobre, Radio UniNomade trasmette una finestra quotidiana, dalle 14 alle 15, in diretta dal seminario La costituzione del comune. Sintesi delle sessioni di discussione, interventi dei relatori, commenti e altro. Ascolta le trasmissioni.

Esercizi di esodo meridiani

di FRANCESCO FESTA e GIORGIO MARTINICO

Riflessioni a margine dell’incontro “Orizzonti meridiani”, 1-2 settembre 2012

Scuola Esitiva UniNomade: Conricerca e biocapitalismo – registrazioni audio

Ascolta tutti gli audio delle relazioni, delle discussioni e dei workshop nelle quattro giornate della prima Summer School di UniNomade. 

Reportaje a Alvaro García Linera, vicepresidente boliviano

por MARTIN GRANOVSKY

Matemático de formación original, investigador en ciencias sociales, Alvaro García Linera es el vicepresidente de Evo Morales y su mano derecha en la conducción del actual proyecto político boliviano.

Summer School: la moneta del comune

di CHRISTIAN MARAZZI

A me sta il compito di tentare di inquadrare la situazione così come si è venuta a determinare recentemente fino alle ultime decisioni prese dalla BCE.

La costituzione del comune – Materiali

Materiali preparatori per Seminario UniNomade al Teatro Valle Occupato di Roma il 27 e 28 ottobre 2012 prossimi. 

Per non rimanere a mani vuote: prassi-teoria, costruzione di una coscienza collettiva

di FRANCESCA DE ROSA e VALERIA RUSSO

Riflessioni sul movimento No gas e sulle lotte per i beni comuni in provincia di Caserta

La costituzione del comune

di COLLETTIVO UNINOMADE

0. La Costituzione va difesa o liquidata? Come sempre quando si parla di cose concrete ci si capisce meglio, ne abbiamo avuto un ennesimo esempio nell’ultimo mese. Così a Taranto, ad esempio, che si ritenga la repubblica fondata sul lavoro oppure sulla libertà di impresa, tutti insieme – dalla famiglia Riva alla sempre più ristretta famiglia Vendola, dai sindacati (davvero tutti, nessuno escluso) all’ineffabile ministro Clini, dal partito dell’austerità a quello di Repubblica – sono appassionatamente d’accordo: nessuno tocchi la fabbrica della morte.