Argomento: Capitalismo cognitivo
Chi ha paura del rating cattivo
di SANDRA DEE
-I-
I.1) Lo speculatore di borsa o speculatore differenziale è colui che specula sulle oscillazioni di prezzo dei titoli. Lo speculatore differenziale non intende affatto comperare o vendere titoli:
Per ripensare lo sviluppo capitalistico – Oltre la modernità e l’anti-modernità
Convegno. Bologna, Martedì 7 giugno 2011.
Quando la macchina dei Santi si mette in marcia (when the Saint Precarious go marching in)
di ANDREA FUMAGALLI e CRISTINA MORINI
Come si sa, non c’è servitù che, a ben guardare, non sia volontaria.
La proposta di welfare metropolitano: quali prospettive per l’Italia e per l’area milanese
di ANDREA FUMAGALLI e INTELLIGENCE PRECARIA
Precari, creativi e meritevoli?
di SALVATORE COMINU
Più volte abbiamo sottolineato il duplice e ambivalente percorso di soggettivazione del lavoro nel nuovo capitalismo, il suo essere insieme esito e motore del radicale mutamento delle forme di accumulazione.
Ontologia della precarietà. Dopo il 14 dicembre
di ANDREA FUMAGALLI e CRISTINA MORINI
Le mobilitazioni e le lotte degli ultimi mesi hanno visto in azione figure molte diverse tra loro, dagli studenti ai migranti, dai ricercatori agli operai fino all’esplosione del 14 dicembre a Roma.
Capitalisme cognitif et capitalisme mafieux
di DIDIER LEBERT e CARLO VERCELLONE
Capitalisme cognitif et capitalisme mafieux sont étroitement imbriqués dans le processus de globalisation productive et financière du capital.
Cognitive Capitalism in South-Eastern Europe
A new collection of texts by Andrea Fumagalli and Carlo Vercellone
La contro-rivoluzione culturale
di GIGI ROGGERO
“È troppo presto per dirlo”. Così Zhou Enlai rispondeva alla domanda su quali fossero, a suo giudizio, gli esiti della rivoluzione francese. Forse potremmo adottare la stessa ironia dell’ex capo di governo della Repubblica popolare per spiazzare i ricorrenti interrogativi che si addensano sulla Cina.
La testa del drago
Un libro a cura di Gigi Roggero sul capitalismo cognitivo in Cina.
contributi di Andrew Ross, Yu Zhou, Aihwa Ong, Xiang Biao, Ching Kwan Lee