Argomento: Biopolitica
 

Vogliamo altro. Appunti per una critica al concetto di produttività, di lavoro e di cittadinanza

di CRISTINA MORINI

Se il lavoro va perdendo le caratteristiche del lavoro per assumere quella della vita che cosa dobbiamo fare noi, donne e uomini, nel presente?

Legge Tarzia, tra biopolitica e fondamentalismo. La produzione dei corpi di stato al tempo della crisi

di ROBERTA POMPILI

Le politiche di controllo della fertilità e di normazione dei corpi ri/produttivi sono in atto da tempo nel nostro Paese.

Quando e come ho letto Foucault

di TONI NEGRI

Nell’ultimo numero del 1978 di AutAut (la rivista che per prima si occupò di Foucault in Italia) pubblicavo un saggio (già redatto da un anno) dal titolo: “Sul metodo della critica della politica”

Per amore o per forza

Un libro di Cristina Morini uscito per Ombre corte nel maggio 2010.