Argomento: Bioeconomia
 

Bilancio di fine anno: verso lo stato di crisi permanente

di ANDREA FUMAGALLI

Il 2012 si chiude per l’Italia con un bilancio economico disastroso. Come ampiamente prevedibile, le politiche di austerity si sono rilevate un’autentica “macelleria sociale”. Per quanto possa valere come indicatore, il Pil si contrarrà a fine anno di oltre il 2,5%.

Essere il capo di se stessi: Breaking Bad e l’Imprenditore

di JASON READ

Breaking Bad è stata descritta dal suo creatore Vince Gilligan come l’evoluzione da “Mr. Chips a Scarface”, il passaggio di Walter White, personaggio centrale della serie, da insegnante di chimica delle superiori a boss della droga.

Scuola Estiva UniNomade: Conricerca e biocapitalismo

La scuola estiva del Collettivo UniNomade dal 6 al 9 settembre a Passignano sul Trasimeno.

Il default come contropotere alla speculazione finanziaria

di ANDREA FUMAGALLI

Nei commenti della maggior parte degli organi di stampa e nelle dichiarazione sia degli uomini politici che dei cosiddetti esperti, uno spettro (o meglio un incubo) si aggira per l’Europa. Non è lo spettro del comunismo, bensì l’incubo dei mercati finanziari.

La crisi greca, ovvero il biopotere dei mercati finanziari

di ANDREA FUMAGALLI

Circa un anno fa, il ministro Tremonti era impegnato in una frenetica attività  per garantire la solidità dei conti pubblici italiani e tranquillizzare i mercati finanziari.

Vogliamo altro. Appunti per una critica al concetto di produttività, di lavoro e di cittadinanza

di CRISTINA MORINI

Se il lavoro va perdendo le caratteristiche del lavoro per assumere quella della vita che cosa dobbiamo fare noi, donne e uomini, nel presente?

Ontologia della precarietà. Dopo il 14 dicembre

di ANDREA FUMAGALLI e CRISTINA MORINI

Le mobilitazioni e le lotte degli ultimi mesi hanno visto in azione figure molte diverse tra loro, dagli studenti ai migranti, dai ricercatori agli operai fino all’esplosione del 14 dicembre a Roma.

Per amore o per forza

Un libro di Cristina Morini uscito per Ombre corte nel maggio 2010.